Renault Estafette, Goelette e Trafic E-Tech: il futuro EV dei veicoli commerciali è realtà
Design futuristico, autonomia fino a 450 km e tecnologia smart: con Estafette, Goelette e Trafic E-Tech, Renault rivoluziona il trasporto commerciale urbano
Design futuristico, autonomia fino a 450 km e tecnologia smart: con Estafette, Goelette e Trafic E-Tech, Renault rivoluziona il trasporto commerciale urbano
Manzoni (stile), Fulgenzi (sviluppo prodotto) e Galliera (marketing e commerciale) spiegano cosa c'è dietro un nuovo modello e le ragioni delle scelte fatte. Per la 296 Speciale e la 296 Speciale A l'obiettivo era di creare l'auto più divertente in assoluto prodotta a Maranello. "In pista ti trovi a
Basata sulla Ferrari 296 GTB, con un motore ibrido plug-in che può erogare fino a 880 cv
Questo SUV coupé ibrido plug-in ha rappresentato un banco di prova interessante non solo per le sue caratteristiche dichiarate, ma soprattutto per la sua capacità di adattarsi a un viaggio complesso, che ha alternato autostrade, statali, percorsi alpini e tratti urbani.
Dacia Duster si rinnova con più tecnologia, sicurezza e praticità, mantenendo prezzi competitivi e uno spirito essenziale ma moderno
Il ceo Giacomo Carelli: "Vogliamo continuare a essere la banca della mobilità per un pianeta migliore e aiutare a 'democratizzare l'auto'"
La direttrice marketing in Italia Alessandra Mariani: "Ecco la nostra vettura del futuro 100% elettrica. E anche i sedili si ispirano a un concept"
Da Milano a Champoluc con il modello premium della casa francese. Comfort e agilità al primo posto
In viaggio tra Piemonte e Lombardia con le Hyundai elettriche: 800 Volt, 270 km e una sosta ricarica più rapida di un espresso in autogrill
L'amministratore delegato dell'azienda automobilistica rumena, Denis Le Vot, illustra i risultati ottenuti dal brand appartenente al Gruppo Renault e le prospettive da qua al 2030
Piccola, sfiziosa e accessibile, nuova Mazda MX-5 aggiorna alcuni aspetti dell’interno e della tecnologia ma non perde la sua essenza da sportiva leggera e alla portata di coloro che ricercano una sportiva pratica e completa, anche con l 1.5
Dacia Duster è ancora più robusto, versatile e pronto all'avventura, con tecnologie off-road da vero fuoristrada. Nessuna strada fa più paura
Il disco è dotato della marcatura Easy Check con logo dell'azienda, un sistema intelligente che permette di verificare visivamente l’usura dello stesso: quando l’immagine scompare dalla superficie frenante, è il momento di effettuare la sostituzione
Il marchio britannico rilevato dai cinesi di SAIC, da marzo nella "top 10 " italiana, punta al 3,8% del mercato. Sul mercato le nuove MG3 e ZS con listini competitivi. Entro 18 mesi il primo stabilimento in Europa, probabilmente in Ungheria. Il piano d'azione del country manager Andrea Bartolomeo
Compatta, semplice e leggera, propone anche un nuovo sistema mild-hybrid scattante e parsimonioso, con il cambio automatico di serie e tutta la tecnologia desiderabile
Aerodinamicamente, la versione endotermica raggiunge un CX di 0,25, mentre la e-tron spinge ancora oltre con un eccellente 0,24, grazie a dettagli come il sottoscocca carenato e gli specchietti virtuali
Ross “C’è!”... E "c'è" anche la Rossa... Tante famiglie tra la folla di tifosi che hanno invaso il Santerno
L'andamento del mercato, consigli utili per chi approccia per la prima volta a questo mondo e miti da sfatare sui camper grazie a Ester Bordino, presidente di Assocamp
Polestar ha rilasciato il suo quarto report annuale di sostenibilità, evidenziando i grandi progressi attuati per realizzare una produzione di auto a impatto
Il leggendario dirigibile Goodyear arriva per la prima volta a Imola in occasione della 6 Ore del WEC. Un ritorno poetico, tra nostalgia, tecnologia e sogni a occhi (e naso) all’insù